
San Romualdo è stato un monaco e abate italiano, fondatore dell’ordine camaldolese nel XI secolo. Nato a Ravenna intorno al 950, dedicò sè stesso alla vita monastica.
Dopo aver ricevuto una formazione iniziale nel monastero benedettino di Classe, intraprese un cammino spirituale profondo e deciso, ispirato dalla ricerca di una vita completamente dedicata a Dio. Affascinato dalla solitudine e dalla meditazione, si ritirò in eremitaggio, ma sentiva anche la necessità di una comunità che condividesse la sua stessa vocazione. Così, fondò l’ordine camaldolese, cercando di unire la vita eremitica con quella monastica, in una forma di spiritualità che prevedeva la solitudine nel silenzio e
nella preghiera, ma anche un forte legame con la vita comunitaria. Il suo cammino si caratterizzò per la ricerca della perfezione cristiana attraverso una radicale povertà e una intensa contemplazione. La sua vita e il suo esempio hanno continuato ad ispirare molti monaci e cristiani nel corso dei secoli, facendo di San Romualdo una figura centrale nella spiritualità medievale.