Ti trovi qui: Home 9 Cammini Umbri 9 Tappa 21 – da Serra di Burano a Chiaserna

Tappa 21 – da Serra di Burano a Chiaserna

Crinale Serra di Burano

Da San Lorenzo di Burano si sale verso la cima della Serra di Burano da dove si può osservare una bellissima panoramica. Con una piccola deviazione si può raggiungere la Croce posta nel punto elevato del crinale. Si scende attraversando la bella faggeta della riserva naturale del Bosco di Tecchie caratterizzata da un interessante coesistenza di faggi secolari e cerri che raggiungono oltre i 30m di altezza. Camminare lungo i sentieri di questo bellissimo parco naturale significa immergersi in una natura incontaminata ed integra. Uscendo dal bosco si prosegue per un tratto su strada sterrata poi su asfalto finché si incontra la Pieve di San Crescentino. Nel complesso del XIII secolo, in stile romanico-carolingio, si può ammirare anche la torre, a fianco del campanile, anticamente usata per controllare la Via Flaminia. Continuando si raggiunge il comune di Cantiano, paese di origini medievali ricco di storia e di spazi naturali di grande bellezza. Cantiano si trova al centro di una piana alluvionale, circondato dai monti Catria (1701 m), Acuto e Tenetra, è attraversato dal Fiume Burano con i suoi ponti romani e dall’antica Via Flaminia. Si prosegue verso la frazione Chiaserna, punto d’arrivo della nostra tappa, la località è sede della fiera dei cavalli nei mesi di maggio ed ottobre e conserva le rovine dell’Abbazia di Sant’Angelo.

Abbazia di Sant’Angelo – Chiaserna          </p>
<p>
Pieve di San Crescentino
Powered by Wikiloc

 

Partenza Serra di Burano
Arrivo Chiaserna
Distanza 17,3 km
Altezza minima 360 m
Altezza massima 999 m
Salita Accumulata 462 mm
Discesa accumulata 712
Segnaletica

 

 

Tempo

 

Approvvigionamenti

 

Difficoltà: Media

Scarica l’app. e segui questo percorso dal tuo smartphone

Ulteriori indicazioni per rendere confortevole la vostra escursione

Dove mangiare

Dove alloggiare