Ti trovi qui: Home 9 Cammini Umbri 9 Tappa 18 – da Montone a Montecorona

Tappa 18 – da Montone a Montecorona

Abbazia Montecorona

Da Montone si ritorna verso la valle del Tevere costeggiando il fiume (CAI 136), si attraversa la cittadina di Umbertide che suggeriamo di visitare per le sue bellezze artistiche e culturali (notevole la Chiesa Collegiata) e, attraverso la ciclo-pedonale che costeggia la Via Tiberina 3 Bis, si arriva in località Montecorona. Si prosegue poi verso la bellissima abbazia di San Salvatore fondata nel 1008, secondo la tradizione popolare da San Romualdo. Luogo storicamente rilevante per l’ordine camaldolese poiché ha ospitato, per oltre tre secoli,la Casa Madre degli Eremiti Camaldolesi di Montecorona fondata dal nobile veneziano, erudito, monaco camaldolese, Paolo Giustiniani che introdusse una regola ancor più austera accentuando l’eremitismo rispetto al cenobio
L’Eremo di Montecorona, collegato all’abbazia da un suggestivo sentiero (detto “La Mattonata”) di circa 3,5km è tutt’ora un grande centro di meditazione, di preghiera, di cultura, ma anche rilevante luogo di ospitalità per pellegrini e viandanti. Ora è abitato dalla congregazione dei monaci di Betlemme e San Bruno che seguono una regola piuttosto simile a quella camaldolese. Vita in cella e lavoro durante la settimana e vita in comune di preghiera e confronto nei fine settimana in un equilibrio fra solitudine e vita in comune

Powered by Wikiloc

 

Partenza Montone
Arrivo Eremo Montecorona
Distanza 18.1 km
Altezza minima 236 m
Altezza massima 692 m
Salita Accumulata 479 m
Discesa accumulata 244 m
Segnaletica

 

 

Tempo

 

Approvvigionamenti

 

Difficoltà: Media

Scarica l’app. e segui questo percorso dal tuo smartphone

Ulteriori indicazioni per rendere confortevole la vostra escursione

Dove mangiare

Dove alloggiare