
Da Monterchi si prosegue verso l’antica Chiesa di san Michele Arcangelo (CAI 10), in località Padonchia, tra strade sterrate e a volte asfaltate in una zona collinare che offre bellissimi scorci dell’area circostante. Si continua in direzione Castello di Lippiano dei Bourbon del Monte (CAI 153), sede anche di un antico cimitero ebraico. Si raggiungerà infine, con il sentiero CAI 153, Monte Santa Maria Tiberina, un borgo medioevale che mantiene intatto il suo fascino di altri tempi, dove per conoscerlo a fondo non c’è modo migliore che perdersi nei suoi spettacolari vicoli.
Da visitare il palazzo Bourbon del Monte che ospita la mostra “UN FEUDO IMPERIALE NEL CENTROITALIA. Storia del territorio dalle origini al Marchesato dei Bourbon del Monte S. Maria” e la chiesa della Madonna delle Grazie.
Partenza | Monterchi |
Arrivo | M.S.M. Tiberina |
Distanza | 16,1 km |
Altezza minima | 299 m |
Altezza massima | 667 m |
Discesa Accumulata | 461 m |
Fondo | |
Segnaletica |
Tempo
|
|
Approvvigionamenti
|
|
Difficoltà: | Media |